Se ti trovi sul nostro sito molto probabilmente ti interessa la scienza dell’ergonomia, migliorare la tua salute o semplicemente ti stavi chiedendo se le sedie con appoggio delle ginocchia potessero essere la soluzione giusta per te.
Un po’ di scetticismo non fa mai male, meglio farsi qualche domanda in più quando si tratta della propria salute.
E noi di Moveo siamo qui per risponderti!
Iniziamo con un po’ di storia. Questo tipo di sedia venne inventato in Finlandia negli anni 80, ma nonostante siano passati 50 anni dalla loro invenzione, le sedie con appoggio delle ginocchia non hanno ancora preso piede nella maggior parte delle case e degli uffici.
Si sa, come ogni nuova invenzione è necessario un po’ di tempo perché venga implementata e utilizzata dalla maggior parte delle persone… se poi pensiamo che si tratta di rivoluzionare il modo in cui gli uomini si sono seduti negli ultimi millenni, direi che è assolutamente comprensibile!
Non è uno sgabello, non è una sedia.
E questo manda le persone in confusione.
L’unico modo per fidarsi di qualcosa che non si conosce è… conoscerlo. E allora vediamo come funzionano.
Il concetto principale della sedia con appoggio delle ginocchia è l’angolo tra busto e gambe ampliato rispetto a una sedia normale (120° contro i classici 90°). Questo permette di alleviare notevolmente lo stress sulla parte lombare della schiena e mantenere le curve fisiologiche della colonna vertebrale.
L’appoggio delle ginocchia permette invece di scaricare parte del peso del busto sulle gambe e non solo sul sedere, riuscendo quindi a stare seduti senza eccessiva fatica anche senza uno schienale, cosa che non è possibile con un normale sgabello.
La nostra sedia ergonomica Armonia aggiunge poi alla rivoluzionaria esperienza di seduta il movimento dato dalle slitte curve che ti permetteranno di dondolare avanti e indietro verso la tua scrivania alleviando lo stress e migliorando la concentrazione.
Che dire… non ti resta che provarla.