Hai mai fatto caso alla tua postura?
Ti è mai capitato di accorgerti che stavi assumendo una posizione gobba, con le spalle abbassate e la testa in avanti?
La postura della schiena è una parte fondamentale dello stare in salute e prendersi cura del proprio corpo. Spesso ci si preoccupa della dieta, delle ore di sonno e di uscire a respirare aria pulita, quando in realtà un primo piccolo step per migliorare la propria salute sarebbe assumere una postura corretta.
Passiamo circa 16-18 ore al giorno svegli, quindi in piedi o seduti, e durante queste ore è fondamentale assumere una postura corretta per evitare di incorrere in problemi di salute.
La parte del corpo più interessata per una postura corretta è il torso, e la postura del torso è determinata principalmente dalla schiena.
La schiena, o meglio la colonna vertebrale, vista frontalmente è dritta, ma vista di lato presenta delle curve naturali che devono essere mantenute per evitare problemi come ernie, sciatalgia, scoliosi e tutti i generali “mal di schiena”.
La colonna vertebrale deve quindi mantenere una “forma a S” (lordosi cervicale, cifosi dorsale e lordosi lombare). Il consiglio più semplice che ti possiamo dare per mantenere una posizione corretta è di cercare semplicemente di “aprire e alzare” il petto, questo ti porterà naturalmente ad avere una posizione corretta della schiena.
La causa principale dei problemi alla schiena è però la posizione che assumiamo da seduti, almeno 8 ore al giorno se si lavora o si studia a una scrivania, quindi circa il 30% della nostra giornata...
un buon motivo per preoccuparsi della propria posizione sulla sedia!
Le sedie tradizionali portano spesso ad assumere una posizione curva della schiena, a causa dello scivolamento del sedere, l’appoggio incontrollato della schiena sullo schienale e il rilassamento generale della posizione di seduta.
Sicuramente ti sarà già capitato di sederti perfettamente sulla sedia e ritrovarti dopo un’ oretta... ad essere praticamente sdraiato!
Le sedie con appoggio delle ginocchia sono nate proprio per risolvere questo problema e assumere una posizione corretta quando ci si trova davanti a una scrivania.
L’angolo più aperto tra busto e gambe rispetto a una sedia tradizionale (circa 120° rispetto a 90°) ti “costringe” a mantenere le corrette curve fisiologiche della schiena di cui stavamo parlando poco fa.
La nostra sedia ergonomica Armonia ha una seduta attiva che ti porta naturalmente a mantenere una posizione corretta, migliorando le tue giornate di lavoro e studio alla scrivania!